La prima lega italiana
per l'AI transformation

Scroll

Trasformiamo le aziende italiane attraverso l'intelligenza artificiale

Oltre il 70% dei progetti di intelligenza artificiale nelle aziende italiane fallisce. Non per limiti tecnologici, ma per un approccio frammentato che ignora la complessità della trasformazione digitale.
Le aziende si trovano davanti a un paradosso: da un lato, l'urgenza di innovare per rimanere competitive; dall'altro, la mancanza di una visione integrata che unisca tecnologia, persone e processi.
AI Top League nasce per risolvere questo paradosso.
Chi siamo

Più della somma delle parti

AI Top League è l'unione strategica di eccellenze italiane che hanno deciso di superare i limiti del proprio settore per creare qualcosa di unico: un approccio multidisciplinare alla trasformazione AI che mette al centro il successo concreto delle aziende.

EXECOHR

L'eccellenza nelle persone

Selezione e assessment delle persone in azienda
Change management strategico
Sviluppo della leadership AI-ready

SERNICOLA LABS

L'innovazione tecnologica

Sviluppo di soluzioni AI su misura
Automazione intelligente dei processi
Integrazione tra sistemi informatici

SANTELLA GLOBAL COUNSELING

La strategia di business

Consulenza strategica per la trasformazione
Ottimizzazione dei processi aziendali
ROI e misurazione del valore

L'unione che fa la differenza

AI Top League non è semplicemente la somma di tre eccellenze: è la moltiplicazione esponenziale di competenze, visioni e passioni che convergono verso un obiettivo condiviso — rendere l’AI accessibile, concreta e strategica per le aziende italiane, valorizzandone il ruolo di partner che potenzia il capitale umano.
Crediamo fermamente che l'intelligenza artificiale non sostituirà le aziende né le persone, ma le aziende e le persone che usano l'AI in modo intelligente sostituiranno quelle che non lo fanno.
Benvenuti nel futuro dell'innovazione intelligente. Benvenuti in AI Top League.
La nostra soluzione

L'AI è 20% tecnologia,
80% persone

Il problema che risolviamo
Le aziende italiane affrontano tre sfide critiche nell'adozione dell'AI:
  • Gap di competenze: Il 68% delle PMI italiane non ha competenze AI interne
  • Resistenza al cambiamento: Il 45% dei dipendenti teme di essere sostituito dall'AI
  • Approccio frammentato: 7 progetti AI su 10 falliscono per mancanza di visione integrata
La nostra soluzione: il metodo HUMAN-AI
Abbiamo sviluppato un metodo che mette l'essere umano al centro della trasformazione tecnologica.
HUMAN-AI non è solo un acronimo, è una filosofia operativa che guida ogni nostro intervento:

H

Human-Centered
design e progettazione con al
centro l’utilizzatore umano

U

Understanding
comprensione approfondita del business
e delle dinamiche aziendali

M

Methodology
metodologia strutturata, sviluppata in
anni di esperienza

A

Adoption
implementazione che rispetta
i tempi dell’organizzazione

N

Nurturing
formazione e consulenza continua
nel corso del tempo

A

Analytics
misurazioni e dati concreti
per decisioni informate

I

Innovation
ricerca e sviluppo per il miglioramento
continuo dei processi
Il nostro approccio

Tecnologia + Persone + Strategia

Assessment multidimensionale

Non partiamo mai dalla tecnologia. Il nostro primo passo è sempre una comprensione profonda dell'ecosistema aziendale:
Cultura aziendale e readiness organizzativa
Processi esistenti e opportunità di ottimizzazione
Competenze attuali e gap formativi
Obiettivi di business e KPI misurabili
Attraverso workshop intensivi con leadership e team operativi, mappiamo non solo i processi esistenti ma anche la cultura aziendale, le dinamiche interpersonali, le resistenze latenti e le opportunità nascoste.
Questo assessment va ben oltre la semplice analisi tecnica. Esploriamo il potenziali, valutiamo le competenze attuali e i gap formativi. Solo con questa visione olistica possiamo progettare soluzioni che hanno reali possibilità di successo.

Design integrato

La fase di design è dove la forza della nostra lega si manifesta pienamente. I partner lavorano in sinergia per creare soluzioni che bilanciano perfettamente innovazione tecnologica, trasformazione umana e impatto sul business.

Sernicola Labs progetta e realizza architetture AI all'avanguardia ma pragmatiche, che si integrano naturalmente con i sistemi esistenti. ExecoHR sviluppa parallelamente piani di formazione e change management che preparano le persone non solo tecnicamente ma anche emotivamente al cambiamento. BestHub assicura che ogni scelta tecnologica e organizzativa sia allineata con gli obiettivi di business e generi ROI misurabile.
Innovazione tecnologica: AI all'avanguardia ma pragmatica
Trasformazione umana: Formazione e coinvolgimento dei team
Impatto sul business: ROI chiaro e misurabile

Partnership continuativa

Il nostro impegno non termina con il go-live. L'AI è un campo in rapida evoluzione e le aziende hanno bisogno di un partner che le accompagni in questo viaggio continuo. Monitoriamo costantemente le performance, ottimizziamo algoritmi e processi, evolviamo la strategia AI in base ai cambiamenti del mercato e dell’organizzazione.

Monitoraggio delle performance
Ottimizzazione continua
Evoluzione della strategia AI
Supporto all'innovazione costante
Questo approccio integrato prende il nome di framework IMPACT.
I nostri servizi

Dalla strategia all'esecuzione:
la trasformazione AI end-to-end

AI strategy & roadmap

Definiamo insieme la visione AI della vostra azienda, prioritizziamo gli use case in base a impatto e fattibilità, sviluppiamo business case solidi, creiamo framework di governance che assicurano sostenibilità e controllo.

Definizione della visione AI aziendale
Prioritizzazione use case
Business case development
Governance framework

Custom AI
development

Sviluppiamo soluzioni AI su misura che si integrano perfettamente con i vostri sistemi esistenti. Automatizziamo intelligentemente i processi ripetitivi liberando le persone per attività a maggior valore. Creiamo sistemi di analytics predittivi che trasformano dati in decisioni.

Soluzioni AI su misura
Integrazione con sistemi esistenti
Automazione intelligente
Analytics predittivi

Change Management
& Training

I nostri programmi formativi sono personalizzati per ogni livello aziendale. Offriamo coaching specifico per la leadership che deve guidare il cambiamento. Abilitiamo i team con competenze pratiche immediatamente applicabili. Guidiamo la trasformazione culturale necessaria per il successo a lungo termine.

Programmi formativi personalizzati
Leadership coaching
Team enablement
Cultural transformation

Implementation
& Support

Gestiamo progetti end-to-end con metodologie consolidate. L'implementazione tecnica è accompagnata da supporto continuo. Il go-live è pianificato nei minimi dettagli. La maintenance e l'evoluzione sono parte integrante del nostro impegno.

Project management end-to-end
Technical implementation
Go-live support
Maintenance e evolution
Intelligenza artificiale
Trasformazione digitale
AI umano-centrica
Change management
ROI misurabile
Partnership strategica
Innovazione responsabile
Eccellenza italiana
Approccio multidisciplinare
Framework IMPACT
Metodo HUMAN-AI
Custom AI development
Business strategy
People empowerment
Formazione AI
Automazione intelligente
Analytics predittivi
Leadership coaching
Risultati concreti
Milano innovation
Assessment aziendale
Governance AI
Implementazione end-to-end
Continuous optimization
AI Champions
Capitale umano
PMI italiane
Digital readiness
Valore condiviso
Trasparenza
Inizia ora

Inizia il tuo viaggio AI

La differenza tra chi segue e chi guida? Il tempismo.

Il momento di agire è ora. Le aziende che muovono oggi con l'approccio giusto domineranno il proprio settore nei prossimi 5 anni.

Contatta AI Top League per una call conoscitiva. Insieme esploreremo come l'AI può trasformare il tuo business mantenendo al centro le persone che lo rendono unico.

Il cuore italiano dell'innovazione: le nostre sedi a Milano

AI Top League ha due sedi operative nel centro di Milano che rappresenta il punto di incontro tra la tradizione imprenditoriale italiana e la spinta all'innovazione internazionale.

Il nostro è un progetto 100% italiano. Non ci appoggiamo a fornitori esteri per lo sviluppo delle nostre soluzioni. Ogni linea di codice, ogni strategia, ogni percorso formativo nasce e si sviluppa sul territorio italiano, valorizzando le competenze e il talento del nostro paese. Crediamo infatti che l'Italia abbia tutte le carte in regola per essere leader nell'AI umano-centrica, e cerchiamo di dimostrarlo ogni giorno con il nostro lavoro. Inoltre, l'innovazione che funziona davvero è quella che nasce dalla comprensione profonda del contesto in cui opera.

Le nostre sedi

Vieni a trovarci

Nel cuore pulsante di Milano, dove l'innovazione incontra la tradizione imprenditoriale italiana, ci sono le nostre sedi. Vieni a conoscerci di persona: scoprirai che dietro l'AI ci sono volti, storie e passioni 100% umane.